Prima sperimentazione clinica umana a supporto della terapia con vitamina D3
La ricerca attuale è limitata sul coronavirus, che è stato etichettato come emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale (PHEIC) dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) il 31 gennaio st , 2020. Il SARS-COv -19 la pandemia ha generato un impeto di interesse sia nei meccanismi che nei potenziali fattori di rischio, che possono fornire una base per il controllo della malattia.
Ottenuta dal sole e sintetizzata attraverso la pelle, la vitamina d è un componente integrante della salute e del benessere generale. La vitamina D è unica nel fatto che non funziona come una vitamina, ma più come un ormone. Classificata come pro-ormone, la vitamina D è una componente essenziale del metabolismo osseo e minerale. Spesso difficile da ottenere solo attraverso fonti alimentari, l’integrazione è fondamentale per la salute e il benessere.
Si stima che 1 miliardo di persone o il 50% della popolazione mondiale abbia una carenza di vitamina D. Secondo un sondaggio di esame nutrizionale nazionale, il 41,6% degli adulti statunitensi ha mostrato carenza di vitamina D, con il tasso più alto osservato negli afroamericani all’82,1% seguito da quelli di origine ispanica al 69,2% [ R ]. Poiché la vitamina D è una vitamina liposolubile , è fondamentale associare la vitamina D a un grasso, per consentire un assorbimento ottimale e l’assorbimento del calcio. La vitamina D3 di Swolverine è 10.000 IUS sospesi in olio d’oliva per un assorbimento e una potenza ottimali.
La vitamina D regola una serie di diverse funzioni biologiche come l’inibizione della proliferazione cellulare, l’induzione della differenziazione terminale, la stimolazione della produzione di insulina, la costruzione di ossa forti e il sostegno alla salute del sistema immunitario. Senza una quantità sufficiente di vitamina D, solo il 10-15% del calcio alimentare e circa il 60% del fosforo viene assorbito. Con anomalie del calcio e del fosforo, il metabolismo osseo è gravemente compromesso, determinando un difetto di mineralizzazione nello scheletro, o ciò che è più comunemente noto come rachitismo.
Uno dei devastanti aspetti fisiopatologici della SARS-CoV-19, è la cosiddetta tempesta di citochine polmonari, una delle principali cause di mortalità e morbilità. La tempesta di citochine deriva dalla disregolazione del sistema immunitario innato, con un assalto di citochine proinfiammatorie e chemochine che portano all’attivazione anormale della via immunitaria adattativa. Ciò provoca gravi danni al sistema respiratorio superiore e inferiore. La vitamina D può avere un ruolo potenziale modulando gli aspetti fisiopatologici della tempesta di citochine [R].
Uno studio italiano pubblicato nel Journal of Endocrinological Investigation ha esaminato 42 pazienti e ha scoperto che dopo 10 giorni di ricovero, il 50% dei pazienti con vitamina D grave le carenze sono morte, rispetto al solo 5% dei pazienti che non presentavano gravi carenze.
Uno studio osservazionale ha rilevato che bassi livelli di vitamina D3 possono aumentare un maggior rischio di gravità del Covid-19 e diagnosi positiva. Un documento pubblicato su JAMA Network Open esaminato 489 pazienti con Covid-19. Quelli probabilmente carenti di vitamina D3 avevano un rischio maggiore di 1,77 volte di risultare positivi per Covid-19 rispetto a quelli con livelli probabilmente sufficienti. “Probabilmente” è stato utilizzato perché i livelli di vitamina D3 sono stati misurati un anno prima del test Covid-19.
Un documento pubblicato in precedenza in Nutrients ha rilevato che 107 casi di Covid-19 in Svizzera, risultati positivi avevano livelli di vitamina D3 significativamente più bassi (mediana 11,1 ng / ml) rispetto a quelli risultati negativi (22,0 ng / ml) per SARS-CoV-2. E la misurazione della vitamina D3 è stata effettuata tre giorni dopo il test.
I ricercatori dell’Ospedale universitario Reina Sofia, a Córdoba, in Spagna, hanno selezionato 76 pazienti consecutivi con diagnosi di Covid-19 randomizzati tramite randomizzazione elettronica, in gruppi di controllo orale calcifediolo (50 pazienti) o no-calcifediolo (26 pazienti) sul giorno del ricovero in ospedale. La somministrazione orale di calcifediolo è stata somministrata con un protocollo di tre giorni, con mantenimento, a una mega dose di 0,532 mg il primo giorno, seguita da 0,266 mg il terzo giorno e il settimo giorno, poi settimanalmente fino alla dimissione.
Tutti i pazienti hanno anche ricevuto la migliore terapia disponibile e lo stesso standard di cura per protocollo ospedaliero di una combinazione di idrossiclorochina (400 mg ogni 12 ore il primo giorno e 200 mg ogni 12 ore per i 5 giorni successivi, azitromicina 500 mg per via orale per 5 giorni.)
Sia il gruppo calcifediolo che quello di controllo avevano caratteristiche di base comparabili e simili, come sesso, età, comorbidità esistenti (polmone, diabete, ipertensione, malattie renali, immunosoppressione). I pazienti assegnati al calcifediolo erano leggermente (non significativamente) più anziani, mentre il gruppo di controllo aveva una percentuale più alta di ipertensione. Sebbene al basale, non vi fosse alcuna differenza significativa nel numero di pazienti con almeno un fattore di rischio.
I risultati dello studio hanno concluso che tra 26 pazienti non trattati con calcifediolo, 13 hanno richiesto il ricovero in terapia intensiva (50%), con 2 mortalità mentre su 50 pazienti trattati con calcifediolo solo 1 ha richiesto l’ammissione (2%) in terapia intensiva senza mortalità, mentre gli altri pazienti sono rimasti in ricovero convenzionale. I risultati dello studio erano staticamente significativi, con una riduzione del 93% delle probabilità di ricovero in terapia intensiva dopo l’aggiustamento per possibili fattori di confondimento.
Lascia un commento